Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Da Colorare

PASSEGGIATE NELLA NATURA consapevoli

Le passeggiate nella natura NON sono in realtà solo tempo trascorso nella natura , ma significano tante cose in una sola, sia per gli adulti che per i bambini. Nella nostra famiglia sono un appuntamento importante sia in settimana che nel weekend.  Esplorando, investigando, rilassandosi, guardando, giocando, facendo, notando, riflettendo, studiando... semplicemente stando… nella natura! È importante concedere a noi stessi e ai bambini del tempo. È importante perché la natura ci fornisce molte cose, soprattutto inconsciamente. Essere nella natura per noi: Ci collega con le stagioni. Ci aiuta a capire da dove proviene il nostro cibo. Ci insegna la nascita, le creature, la vita e la morte Ci aiuta a sentirci più tranquilli. Ci aiuta a connetterci con la nostra spiritualità. Approfondisce l’empatia, la gratitudine e la gentilezza. Incoraggia la meraviglia, l'immaginazione e l'intuizione. Ci connette con il pianeta nel suo insieme. Ci insegna l'indipendenza e come mantenerci al...

Non ho tempo per la CREATIVITA'

"non ho tempo per creare, per la fantasia e per la creatività" "non sono capace, non sono creativa..." "Lo facevo solo da piccola" Vi sembrano pensieri familiari? Queste sono solo alcune delle frasi che mi sono venute in mente ripensando a quando organizzo i Laboratori Creativi per adulti . I bambini non hanno problemi nel lasciar vivere la loro fantasia (anche se anche su questo ci sarebbe da parlare.... purtroppo), ma noi adulti siamo troppo rigidi.  Sono le spiegazioni che diamo a noi stessi per non lasciar fluire la nostra naturale creatività. E... prima che pensiate il contrario, Sì siamo TUTTI creativi.  E se iniziassimo a pensare alla creatività come qualcosa di NON separato da noi stessi? Cosa succederebbe se iniziassimo a capire che la creatività non è qualcosa che facciamo, ma qualcosa che TUTTI siamo. E se la creatività fosse il nostro stato naturale? È qualcosa che pensi anche tu? Penso che a volte confondiamo la creatività con apprendere nuove...

MESE PER MESE celebrare ogni stagioni e vivere più consapevolmente

In inverno fa freddo perché deve far freddo... In estate fa caldo ma anche io mi lamento... Se non piove da tanto, poi pioverà tanto... Ci sono mesi più impegnativi e altri più rilassati, mesi più luminosi e altri più bui. Mesi più allegri e altri più malinconici. Ma ogni mese può avere le sue bellezze e l'umanità sta perdendo la capacità di apprezzare le differenze. Viviamo in case super riscaldate in inverno e super raffreddate in estate. Corriamo come pazzi anche in pieno inverno, invece di rallentare e riflettere. Non sappiamo più quale frutta e verdura mangiare in quale mese e non capiamo più le tradizioni popolari che scandiscono l'anno.  Sto lavorando ad un nuovo progetto che si chiama MESE PER MESE . Sarà un Ebook e magari forse chissà... un libro? Ancora non lo so ma voglio farlo.  Sono anni, più precisamente da quando sono diventata mamma, che ho capito la necessità di avere un riferimento nei vari mesi. Ho scritto tutto ciò che accadeva, ho segnato le ricorrenze e ...

QUANDO andrebbero tolti Albero di Natale e Presepe in casa?

Solitamente il giorno dell'Epifania viene scelto da molti come quello in cui smontare l'albero, non per tradizione ma più che altro perché, essendo un giorno festivo, molte persone hanno più tempo da dedicare alle attività casalinghe, prima di rientrare al lavoro. Ma in verità QUANDO andrebbero tolti Albero di Natale e Presepe in casa? Oltre alla consuetudine del 6 gennaio , altri attendono il giorno del Battesimo del Signore, il 13 gennaio , giorno in cui abbiamo anche battezzato nostra figlia Elena. MA invece bisognerebbe aspettare il 2 FEBBRAIO! Fin dal XVIII secolo, è consuetudine rimuovere le decorazioni alla Candelora, il 2 febbraio appunto. Questa data corrisponde al viaggio di Gesù bambino verso il tempio di Gerusalemme per essere presentato, episodio della sua infanzia raccontato dal Vangelo secondo Luca: 40 giorni dopo la nascita, Giuseppe e Maria portarono Gesù al Tempio di Gerusalemme per presentarlo ufficialmente a Dio, come previsto per tutti i figli maschi.  E...

Segnaposto per Natale DA STAMPARE

Per una tavola natalizio fai da te, non posso mandare i segnaposto fai da te. Questi sono striscioline da arrotolare attorno ai tovaglioli. Buon Divertimento e Buon Natale!! Ecco i SEGNAPOSTO DI NATALE da salvare e stampare! 👇

Ghirlanda ad Anelli di Carta FAI DA TE

Basta piccole striscioline di carta per creare un meraviglioso addobbo : tagliate le striscioline  creare un primo anello incollando i lembi inserite la seconda strisciolina nel primo anello e unite i lembi andate avanti così creando una catena Oppure potete usare le strisce natalizie per creare una pallina come suggerisce @glicine.lab Infine io uso i ritagli rimasti egli avanzi di striscioline per schiudere i pacchetti al posto dello scotch basta mettere un pò di colla stick sotto, saranno come un bellissimo washi tape giapponese fatto in casa. Ecco LE STRISCE DECORATE da salvare e stampare! 👇

POESIE DA COLORARE decorazione per la tavola di Natale Creativa

Ho di recente rivisto un'intervista della Rai del 1981 a Italo Calvino . E mi hanno colpito le sue parole quando consiglia di imparare tante tante poesie a memoria perchè poi ci faranno compagnia negli anni a venire.  Vi lascio il link dell'intervista qui perchè ve la consiglio davvero CLICCA QUI PER VEDERLA E poi qui di seguito trovate due bellissime poesie di Natale da stampare, studiare a memoria e poi colorare insieme. Buon Natale di gioia!! Ecco LE POESIE DA COLORARE da salvare e stampare! 👇

Lanterna di Natale Fai-da-te: RICICLO CREATIVO

 Al laboratorio di San Martino di quest'anno a inizio novembre abbiamo imparato come realizzare delle bellissime lanterne partendo da un vasetto di vetro di riciclo.  Ritagliamo sagome, immagini o piccoli disegni fatti da noi.  Incolliamo il tutto usando la colla vinilica o la colla stick.  Poi con la lana o lo spago intrecciamo un manico.0 Usiamo e decoriamo anche il tappo perchè all'interno mettiamo sempre i lumini  a LED, che sono più sicuri visto che usiamo queste lanterne nei boschi. Qui di seguito ecco la immagini per realizzare la versione NATALE|!! Ecco i ritagli creativi pronti da salvare, stampare, ritagliare e incollare sulle vostre lanterne! 👇

Origami indovino di NATALE da Stampare, Colorare e Divertirsi

Per ravvivare la cena della Vigilia o il Pranzo di Natale... ecco l'ORIGAMI INDOVINO versione natalizia. Pronto da scaricare e stampare. Poi potete colorarlo come volete e infine vi basterà seguire le istruzioni per fare le pieghe e divertirvi! Ecco l'ORIGAMI INDOVINO NATALIZIO da salvare e stampare! 👇

SET COMPLETO PLANNERS per Mamme Organizzate

Dietro a Babbo Natale, noi donne lo sappiamo, c'è di certo una qualche SIGNORA O MAMMA NATALE molto ben organizzata! Altro che piccoli elfi verdi. Le mamme soprattutto lo sanno quanta energia serve per organizzare ogni anno un Natale con i fiocchi. Ecco quindi un SET COMPLETO DI PLANNERS stampabili per le vostre esigenze 👇

PRESEPE PIEGHEVOLE TASCABILE fai da te DA STAMPARE

Quando non siamo a casa per Natale, ci portiamo sempre dietro qualche addobbo di famiglia a cui teniamo tanto e un piccolo presepe. Per chi di voi sarà magari in viaggio o in vacanza per Natale ecco un PRESEPE di carta, che si infila in una piccola bustina, pieghevole leggero e tascabile. Basta scaricarlo, stamparlo, colorarlo come preferite e seguire le istruzioni per le pieghe.  Per portare la luce di Gesù e del Natale ovunque andrete a festeggiarlo. Ecco il  PRESEPE PIEGHEVOLE TASCABILE  da salvare e stampare! 👇

CASITA della FATINA, Casetta Pieghevole DA STAMPARE

Io e mia figlia adoriamo le casette per giocare , le casette nel bosco, le piccole baite e le casette sull'albero. Ne ho sempre disegnate e dipinte tantissime fin da piccola e ora lo fa anche Elena. Un'altra passione che avevo io da piccola, e che le ho trasmesso (con gioia), sono le bamboline di carta . Ho sempre giocato con la mia collezione che poi ho passato a Elena. Quando sono diventata più grande disegnando per loro bellissimi vestiti, arredamenti e casette. Elena ha creato anche una sua serie di sirenette di carta bellissime, con le loro casette e palazzi subacquei, tutte disegnate, dipinte e ritagliate a mano.  Questi tipi di giochi sono sempre anche pieghevoli e basta una piccola busta di cartoncino (tipo una busta Amazon riciclata) per portarli anche in viaggio . Da queste passioni nascono quindi le CASETTE PIEGHEVOLI . Questa è la prima, ma vi avviso già che non sarà l'ultima.  Questa prima casetta l'abbiamo chiamata CASINA DELLA FATINA . Chi ci vive è u...