Passa ai contenuti principali

Un’estate molto LENTA e SOBRIA

 Cosa c'è nella vostra lista di cose da fare per l'estate? Forse troppo… spesso è troppo… 

Anche se lavoro da casa, adoro i weekend estivi pigri, senza niente in programma se non mangiare frutta direttamente dal colapasta e cucinare il cous cous senza accendere i fornelli.

Quindi ecco 7 cose tranquille che consiglio di fare quest’estate per non stressarsi troppo:


Nuota.
Tuffati al mare, al lago o in piscina e non preoccuparti del tuo aspetto perché a nessun altro importa. Ecco una citazione meravigliosa di Jamie Varon: "Vai al lago. O in spiaggia. Sii il primo a tuffarti in acqua. Dì a tutti gli altri: 'Entrate! È bello qui dentro!'. Sii l'istigatore alla gioia. Creati ricordi così meravigliosi che, tra 20 anni, dirai con la luce negli occhi: 'Ricordi quella bellissima estate del 2025 quando abbiamo detto sì alla vita?” Bagnati i capelli. Apri gli occhi sott'acqua. Leggi un libro intero in un giorno. Cdna con un gelato. Proteggi gli occhi dalla luce del sole e pensa: 'Oh mio dio, sono libera/o'". Adoro le giornate al lago fino a sera tardi e fare il “bagno nell’oro” ossia quando i colori del tramonto colorano l'acqua. 

Prova almeno un gusto di gelato nuovo per te. Io quest'anno ho già assaggiato Limone-Basilico e PassionFruit-Menta. Una, anzi due, delizie!

Guarda un film di quando eri piccolo. Mia figlia adora i film moderni, ma anche quelli vintage. Abbiamo sempre cercato di condividere con lei la bellezza di guardare insieme qualcosa che amavamo da bambini. Serate accampati in soggiorno a guardare Il cowboy col velo da sposa, Il gatto venuto dallo spazio, 4 bassotti per un danese, Pomi d'ottone e manici di scopa…

Giocare ai giochi da tavolo. Da soli, con altri amici, in spiaggia, sul balcone, far tardi la sera per finire una partita a Scarabeo! Quelli moderni sono brevi frizzanti e divertenti, ma provate con i vostri figli anche quelli vintage come Monopoli o Labirinto Magico. Organizzate anche una serata giochi in scatola tra amici, ognuno porta qualcosa da mangiare tipo buffet, perchè la tavola servirà principalmente per giocare.

Una sera (o anche di più), manda a quel paese l'ora di andare a letto e lascia che i tuoi figli restino svegli il più a lungo possibile. Appena è finita la scuola mi attenevo all’orario normale e alle 21 mandavano a letto mia figlia. Leggeva per 30 minuti e poi luci spente. Peccato che fuori fosse ancora chiaro. Così ora ognuno si gode il fresco della sera, dal letto, dal divano, sul balcone, dall’amaca in soggiorno… leggendo, disegnando… Le ora dopo il tramonto sono diventate magiche e piene di ricordi.

Leggi un bel libro tutto d’un fiato. E’ una delle mie attività estive preferite da piccola e da ragazza, di solito arrampicata in cima ad un albero. Ora mia figlia fa la stessa cosa e se è in modalità LETTURA INTENSIVA (come la chiama lei) non oso interromperla nemmeno per mangiare. Io in estate adoro prenotare libri ambientati in Autunno e in Inverno. In alternativa ci piace moltissimo anche scegliere un libro per tutta la famiglia da leggere ad alta voce.

Lascia il telefono a casa. Ogni volta che vado a fare una passeggiata serale, cerco di lasciare il telefono a casa perché conosco me stessa e so come sentirò il peso del telefono in tasca, controllerò una mail veloce e sentirò il bisogno di rispondere e finirò per pensare al lavoro per tutto il tempo. Invece, lascio il telefono a casa e mi GUARDO INTORNO. È così bello spegnere il cervello e semplicemente notare le cose, come nuvole che sembrano onde o bambini paffuti che imparano a camminare o una donna con una gonna carina o rose al parco che puoi fermarti ad annusare.

Prepara un crumble. Cosa c'è di così buono nel crumble? E’ una ricetta facilissima che funziona con qualsiasi frutto. La cosa più importante per me nella bella stagione è mangiare all’aperto, dalla colazione alla cena.

BUONA ESTATE, CI RISENTIAMO A SETTEMBRE!

Commenti