Voglio iniziare questo nuovo anno con un post per tutte le DONNE. A tutte quelle che ogni giorno cercano di ritrovare lentamente il loro sé, quella parte che vibra, vitale ma che a volte resta nascosta dai troppi impegni.
Siamo nate in un mondo sistematicamente al contrario, che gongola e si diverte con noi fin da bambine, per farci capire che o siamo troppo o non siamo abbastanza. Ora dobbiamo trovare dei modi per ammorbidire, spostare, alleggerire, coltivare la nostra creatività, il nostro potere, la nostra forza, in un mondo che trae letteralmente profitto da qualsiasi nostro piccolo dubbio su noi stesse. Perché ogni singolo pensiero controcorrente viene letto come un atto fin troppo ribelle.
Ma è meglio credere, e vi invito a farlo, che viviamo ora in un momento in cui molte di noi stanno ricostruendo e rimodellando il loro sé, e così stanno crescendo loro stesse e le loro figlie e le loro famiglie in modo diverso. E’ difficile, perché ci tocca andare controcorrente, ma di certo con più soddisfazioni.
Ecco alcune cose che faccio quando mi sento un po' persa, e per ricordare a me stessa che non devo fuggire o combattere, che posso scegliere di ascoltare e fidarmi di quei sussurri interiori dentro di me, e continuare a creare un posto sicuro per me e anche mia figlia, piccola donna, per vivere meglio:
🍃 sentire il sole sulla pelle, non per un lungo periodo, bastano anche solo 15 minuti, ma in ogni stagione. Tutto il mio sistema nervoso si ammorbidisce. Non abbiate paura di uscire all'aperto anche in pieno inverno, anche col freddo e cercare i raggi caldo del sole.
🍃 tempo nella natura, in giardino, sul balcone, allestendo un piccolo picnic o un lavoretto da fare. Oppure nel bosco, lungo un fiume, un lago, un parco, in un campo. Lo sapete che osservare il colore verde della natura fa bene al sistema immunitario? Salute che passa dagli occhi che osservano!
🍃 organizzare una giornate avventurosa o una gita a settimana, per tutta la famiglia. Molti credono che serva tanto tempo e soldi per farlo ma non è affatto così. Pianifichiamo il percorso e le soste, portano il nostro cibo fatto in casa, un bel plaid e giochi o cose per dipingere.
🍃 concedersi una passeggiata da sole con musica o un bellissimo audiolibro, OPPURE camminare senza telefono e ascoltando i suoni della natura (già solo 20 minuti di passeggiata fatta regolarmente creano un cambiamento immenso nella mia energia e nel mio sistema nervoso)
🍃pianificare un menù settimanale e acquistare il doppio della quantità di ingredienti e cucinare pasti nutrienti che possono essere per la cena e i pranzi successivi (significa prendendomi cura di sé mangiando bene, anche con giorni di anticipo)
🍃chiedere aiuto ai nostri mariti o compagni. Credete che sia una frase banale? Non lo è. Molte donne ancora oggi preferiscono, o si sentono in obbligo, fare le cose da sole piuttosto che dover spiegare ai loro partner come vorrebbero fosse fatto un lavoro. Come stendere bene per non stirare, come pulire bene il bagno, come sistemare la cucina ecc. Ma arrendersi e non farlo è una sconfitta molto più grande, soprattutto se fatto davanti ai nostri figli e figlie.
🍃chiedere aiuto ai nostri figli. Attenzione FIGLI con la i finale perchè maschi. Prima di tutto ai maschi. E con questo piccolo semplice gesto creeremo un mondo diverso per le future generazioni. Obbligando i figli maschi a collaborare tanto quanto, o più, delle figlie femmine.
🍃 confrontarsi con la famiglia quando le cose si fanno difficili. Parlare parlare parlare. Non solo con i mariti ma anche davanti ai figli, senza nascondere nulla. Spiegare cosa si sta attraversando e come ci si sente, sarà per loro un'importante scuola di vita per le loro esperienze future.
🍃 costruire una routine serale incentrata sul legame con il mio partner dopo che i figli sono a dormire. Può essere prendere una tisana insieme, parlare dei nostri progetti e idee e della nostra vita, viaggi, pensieri… (Attenzione: questa cosa funziona solo se i figli vanno a dormire ad un orario giusto che varia a seconda della loro età >> Info qui https://www.my-personaltrainer.it/benessere/quante-ore-dormire-eta.html Purtroppo negli ultimi anni sento di bambini di 10 anni che vanno a dormire a mezzanotte o alle 11 in settimana, e questo è sbagliato.)
🍃 leggere! Leggere per divertimento e non per imparare a studiare. Leggere fa bene all'anima e allo stress. In un libro ci si può sempre immersi e persi e la mente di calma completare. Non serve spendere, basta rivolgersi a una bella biblioteca vicino a casa. Non è possibile non trovare un genere letterario che fa per voi perchè al giorno d'oggi c'è davvero di tutto, serve solo sperimentare e provare.
Ci sarebbero tante altre cose da scrivere. Ma questo post diventerebbe troppo lungo ~ quindi chiederò a te, cosa aggiungeresti? 🧺✨🕯️
Commenti
Posta un commento